Historika : Studi di Storia Greca e Romana (Jun 2023)

Agamennone e Oreste nell’Odissea: logiche narrative e tracce di committenza pisistratide

  • Elisabetta Pitotto

DOI
https://doi.org/10.13135/2039-4985/7866
Journal volume & issue
Vol. 12

Abstract

Read online

Questo articolo analizza le varianti mitologiche relative alla saga atride compresenti nell’Odissea. Le versioni con cui sono presentati il ritorno e l’assassinio di Agamennone (Od. XI 385-464 e XXIV 191-202) servono a dipingere il suo destino in senso contrario al felice νόστος di Odisseo. La caratterizzazione riservata al personaggio di Oreste e il modo con cui è delineata la sua vendetta (Od. I 28-43 e III 192-316), sfrondata dai tratti tradizionali e riproposta in senso più politico, sembrano invece da porre in relazione con le esigenze dei Pisistratidi, verosimili committenti della registrazione scritta del poema.