Studi di Storia Medioevale e di Diplomatica: Nuova Serie (Feb 2020)

La lutte pour la terre. Un couple entre Lombardie et Vénétie (Teodoro Trivulzio et Bona Bevilacqua, 1499-1532)

  • Séverin Duc

Journal volume & issue
no. 2

Abstract

Read online

Conducendo una ricerca più ampia sulla coppia di Teodoro Trivulzio (1458- 1532) e Bona Bevilacqua (1468-1530), mi concentro qui sui processi e le modalità di costituzione, amministrazione e sfruttamento delle loro terre, in Lombardia e in Veronese, durante le guerre d’Italia. Una prima parte riguarda la ricchezza agricola come capitale complesso prodotto dallo sfruttamento quotidiano, aumento della produttività del suolo per irrigazione, favori del principe, circuiti di prestito, ecc. Ulteriore attenzione è prestata alla composizione, coesione e mobilità della rete sociale che rende possibile l’amministrazione e sfruttamento della terra. A livello locale, regionale e ‘internazionale’, reti, terre e beni economici e simbolici della coppia formano una base di azioni che possono essere proposte al Principe nella forma di una capacità di mediare il suo potere, attraverso l’ancoraggio locale, la circolazione e inserimento in gruppi di potenza medi e grandi.

Keywords