Caligrama: Revista de Estudos Românicos (Jan 2015)

Câmera e câmara: un caso di variazione lessicale in portoghese

  • Ricardo Cavaliere

DOI
https://doi.org/10.17851/2238-3824.19.2.5-16
Journal volume & issue
Vol. 19, no. 2
pp. 5 – 16

Abstract

Read online

Questo articolo tratta dell’origine etimologica della doppia câmara e câmera nel lessico del portoghese, con uno studio delle loro varianti semantiche e del loro uso nel testo scritto in prospettiva diacronica. I paronimi in questione sono casi di allotropia, arrivati dall’importazione del lessico delle lingue moderne, oltre a dalle forme ereditarie della tradizione latina. L’articolo riporta, inoltre, un breve studio comparativo con l’obiettivo di analizzare gli aspetti semantici che i termini godono in altre lingue romanze.This paper studies the etymological origin of the pair câmara and câmera in the lexicon of Portuguese language, with a study of their semantic variants and their use in written texts in diachronic perspective. The paronyms at issue are examples of doublets that have arrived from the vocabulary of modern languages , in addition to hereditary forms of the Latin tradition. The article also offers a short comparative study with the objective of analyzing the semantic aspects that these particular words have in other romance languages.

Keywords