Fabrica Litterarum Polono-Italica (Apr 2023)

La prosa documentale di Svetlana Aleksievič. Tra reportage e memoir collettivo

  • Iryna Shylnikova

DOI
https://doi.org/10.31261/FLPI.2023.06.04

Abstract

Read online

Il presente saggio ha come obiettivo l’analisi dell’opera di Svetlana Aleksievič come espressione più compiuta della prosa documentale intendendo con tale definizione una narrativa ibridata con le forme del reportage e del memoir collettivo. Si tracceranno pertanto le origini di tale filone narrativo che ha avuto il suo pieno sviluppo nella letteratura Sovietica durante gli anni 70 e che risulta caratterizzato dalla cessione della parola da parte dell’autore ai diretti testimoni degli eventi accaduti. Lo studio della prosa documentale nella sua diacronia permetterà di ricostruire il metodo artistico di Svetlana Aleksievič chiarendo, al tempo stesso, come il ricorso alle testimonianze vive su fatti reali possa trasformarsi in fenomeno estetico. Un focus particolare sarà dedicato a Tempo di Seconda Mano nel tentativo di fissare i punti cardine della poetica autoriale.

Keywords