Reti Medievali Rivista (Jan 2013)

I contadi organizzati. Amministrazione e territorialità dei “comuni rurali” in quattro distretti lombardi (1210-1250 circa)

  • Paolo Gabriele Nobili

DOI
https://doi.org/10.6092/1593-2214/378
Journal volume & issue
Vol. 14, no. 1

Abstract

Read online

Il contributo esamina le evoluzioni amministrative di quattro città della Lombardia centro-orientale (Bergamo, Brescia, Lodi e Mantova) in tema di controllo dei propri contadi. Si considerano dapprima le inchieste patrimoniali che ovunque prendono avvio dai primi due decenni del XIII secolo per poi diventare veri e propri strumenti di conoscenza del territorio. In seguito si valutano i provvedimenti legislativi con cui le città cercano di costruire una territorialità attiva delle comunità del distretto, che a sua volta hanno organizzato in enti amministrativi minori, i comuni rurali.

Keywords