Cuadernos de Filología Italiana (Apr 2011)

Prime note per una ricerca sui rapporti fra pronote clitico, medialità e verbo in italiano contemporaneo: il caso di mi

  • Marco Carmello

Journal volume & issue
Vol. 17, no. 0
pp. 29 – 45

Abstract

Read online

In questo articolo3 propongo un’analisi degli enunciati italiani del tipo: Mi faccio una birra; Mi vendo casa. Nel corso dell’articolo sostengo che questi enunciati debbano essere considerati enunciati medializzati. La parte centrale dell’articolo (§§ 1 e 2) è dedicata all’analisi di queste costruzioni ed intende dimostrare perché esse debbano essere considerate come una nuova strategia dell’espressione del soggetto in italiano. L’ultima parte (§ 3) propone in breve un’ipotesi sull’origine di tali costrutti.

Keywords