ABside (Dec 2019)

L’apporto di modelli artistici toledani nella scultura begastrense d’epoca visigota

  • Fabrizio Sanna

DOI
https://doi.org/10.13125/abside/3922
Journal volume & issue
Vol. 1

Abstract

Read online

il contributo vuole analizzare le specificità tecnico-stilistiche e formali della scultura visigota proveniente dal sito di Begastri (Cehegín-Murcia) -ubicato nel sud-est peninsulare iberico-nel quadro della cul- tura artistica visigota della seconda metà del VI secolo. Nel suddetto studio si argomenterà come le botteghe begastrensi, contrariamente agli altri contesti produttivi del sud-est iberico, siano caratterizzate da forti ap- porti artistici di filiazione toledana assimilati, a nostro giudizio, in seguito alla conquista leovigildiana dell’Orospeda (regione storica che includeva la stessa Begastri) nell’ambito del confitto greco-gotico tra Im- pero e Regno visigoto. Si evidenzierà, inoltre, come la diffusione di questi modelli stilistici cortigiani ebbe, probabilmente, una funzione eminentemente ideologico-propagandistica in chiave anti bizantina.

Keywords