Formazione & Insegnamento (Dec 2012)
“Ri-Generiamoci”: un progetto per promuovere la Solidarietà Intergenerazionale nel settore della cura all’anziano
Abstract
Il progetto Ri-Generiamoci è una ricerca-azione promossa e coordinata dall’INRCA (Istituto Nazionale di Ricovero e Cura per Anziani, Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico – IRCCS – con sede ad Ancona), con l’obiettivo di mettere in relazione adolescenti ed anziani rispetto ad una tematica, quella della cura degli anziani, con cui le nuove generazioni vengono sempre più raramente a contatto. Al fine di perseguire questo obiettivo, cruciale per stimolare la conoscenza e comprensione intergenerazionale, sono state individuate una serie di attività pedagogiche di tipo sia cognitivo sia emotivo-esperienziale, certi che il rapporto umano e la collaborazione siano le uniche strade percorribili per l’educazione alla solidarietà e la prevenzione di atti di intolleranza e di maltrattamento. Questo progetto pilota, che coinvolge studenti di terza media, gli anziani ospiti di una struttura re-sidenziale e semi-residenziale nonché due associazioni di volontariato, nasce dalla volontà di proporre una risposta concreta e lungimirante alle esigenze della popolazione anziana fragile, spesso maltrattata e a rischio di abuso, così come emerso dallo studio “Abuel: abuse of elder in Europe” e dalle richieste avanzate da coloro che hanno fatto ricorso al Telefono Anziani Maltrattati (TAM TAM), due recenti iniziative condotte dall’INRCA nella regione Marche.
Keywords