And (Dec 2024)
Design delle manifestazioni umane
Abstract
Questo articolo esplora il ruolo del design come strumento di trasformazione dello spazio urbano, evidenziando come scenografie effimere e concrete possano favorire il senso di appartenenza e arricchire l'identità dei luoghi. Attraverso una rassegna critica di teorie e pratiche, si analizzano interventi di design partecipativo e performance urbane che reinterpretano la città come palcoscenico di vita quotidiana. Il testo discute il valore delle installazioni temporanee, come il Temporary Design e il Tactical Urbanism , nel generare nuove dinamiche sociali e culturali. Con il contributo di riferimenti teorici da autori come Norberg-Schulz, Jacobs e Bauman, e esempi iconici di arte pubblica, si propone una visione del design urbano come catalizzatore per la creazione di spazi espressivi, emozionali e inclusivi. L'articolo conclude riflettendo sull'importanza di preservare l'identità dei luoghi contro le pressioni della globalizzazione e del consumismo, promuovendo soluzioni sostenibili e sensibili alle esigenze delle comunità locali.