L’articolo presenta alcuni aspetti della relazione tra il sacerdozio ed il monachesimo nella Chiesa primitiva dal IV secolo sino alla fine delfeta patristica, in particolare: la partecipazione dei monaci all’Eucaristia, l’inserimento dei monaci nel clero diocesano, la scelta della vita monastica da parte dei chierici, la trasformazione del clero diocesano in comunita monastiche, la deputazione dei monaci ai servizi pastorali nel cenobio.