Formazione & Insegnamento (Mar 2021)

Ripensare contesti educativi capacitanti per promuovere lo sviluppo sostenibile

  • Valerio Massimo Marcone

DOI
https://doi.org/10.7346/-fei-XIX-01-21_17
Journal volume & issue
Vol. 19, no. 1 Tome I

Abstract

Read online

Il saggio vuole riflettere sulla possibilità di intraprendere una nuova via rigenerativa centrata sul paradigma della sostenibilità alla luce di quanto indicato dalle Politiche internazionali (Agenda ONU 2030) e nazionali (ASviS) su un nuovo modello di sviluppo ambientale, sociale e culturale. In questa prospettiva occorre interrogarsi come l’educazione, la formazione e la pedagogia possano “intercettare” tali sfide per poter proporre quella cultura della sostenibilità a partire dalla formazione delle nuove generazioni attraverso contesti di apprendimento capacitanti di natura eminentemente trasformativa e generativa (Mezirow, 1991; Margiotta, 2015) nel saper riconoscere, accettare e vivere creativamente “prendendoci cura” della nostra “Terra-patria” e delle persone che vi abitano (Morin, 2020).