Didattica della Matematica (Nov 2022)
Recensioni
Abstract
1. Bolondi, G., & D’Amore, B. (2020). La matematica non serve a nulla. Pitagora. 2. Centro competenze didattica della matematica (2018-…). Piattaforma Matematicando. SUPSI. https://www.matematicando.supsi.ch 3. D’Amore, B., Fandiño Pinilla, M. I., Marazzani, I., & Sarrazy, B. (2020). Gli effetti del contratto didattico in aula: Uno strumento concreto per gli insegnanti di Matematica. Pitagora. 4. Demartini, S., & Sbaragli, S. (2022). Un mondo di figure. RSI KIDS e Dipartimento formazione e apprendimento della SUPSI. https://www.matematicando.supsi.ch/iniziative/un-mondo-di-figure/ 5. Nicosia, G. G. (2022). Contare per ventine: Un’analisi etnomatematica di numerali del mondo. Volume II: Africa. https://www.matematicando.supsi.ch/media/Nicosia_2022_Contare-per-ventine_Vol.2.pdf 6. Russo, L., Pirro, G., & Salciccia, E. (2017). Euclide: il I libro degli Elementi. Una nuova lettura. Carocci editore. 7. Sbaragli, S., & Franchini, E. (2022). Mateval. Valutazione didattica delle prove standardizzate di matematica. Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport della Repubblica e Cantone Ticino. https://www.mateval.ch