Revista Catalana de Dret Públic (Jun 2021)

La posizione del cittadino nelle relazioni con la pubblica amministrazione in Italia

  • Federico Laus

DOI
https://doi.org/10.2436/rcdp.i62.2021.3607
Journal volume & issue
Vol. 0, no. 62
pp. 72 – 89

Abstract

Read online

L’evoluzione dell’ordinamento giuridico, delle esigenze dei cittadini e della pubblica amministrazione stessa, soprattutto in termini organizzativi e di digitalizzazione, ha prodotto mutamenti profondi del rapporto tra cittadini e pubblica amministrazione, parallelamente all’evoluzione del rapporto tra politica e organizzazione amministrativa e tra politica e cittadinanza. I molteplici profili di indagine consentono di analizzare il rapporto tra cittadino e pubblica amministrazione secondo alcune linee distinte, considerando il cittadino come titolare di interessi pretensivi, come destinatario del provvedimento amministrativo e come partner della pubblica amministrazione.

Keywords