Disegnare con (Jan 2015)

Fotogrammetria 2.0

  • Leonardo Paris

Journal volume & issue
Vol. 8, no. 14
pp. 1 – 17

Abstract

Read online

La fotogrammetria intesa come disciplina scientifica attraverso cui rilevare le proprietà spaziali e formali di un oggetto da una o più immagini fotografiche, ha subìto negli anni molte trasformazioni.L’uso nel titolo della notazione puntata, coniata da Tim O’Reilly nel 2004 riferita all’evoluzione del web, vuole rimarcare la portata di questatrasformazione. Si è sviluppato un nuovo concetto di metricità attraverso cui è possibile ricavare informazioni tridimensionali di un determinatooggetto utilizzando qualsiasi fotocamera. Le immaginifotografiche possono essere inoltre facilmente manipolate così da creare le più disparate condizioni proiettive, inimmaginabili sino a qualchedecennio fa. Il contributo vuole rimarcare le modificazioni indotte nel passaggio dall’analiticoal digitale e il ruolo della fotogrammetria nel rilievo digitale integrato valutando alcuni aspetti diintegrazione e interrelazione con altre tecniche innovative di rilevamento strumentale.

Keywords