Filolog (Jun 2018)

“La fine non persuaderà tutti”. Anna Garofalo legge “Dalla parte di lei”

  • Lucinda Spera

DOI
https://doi.org/10.21618/fil1817116s
Journal volume & issue
no. 17
pp. 116 – 129

Abstract

Read online

Tra il 1949 – anno di pubblicazione – e il 1950 il romanzo Dalla parte di lei è oggetto di un’attenzione della critica che si concretizza in più di una ventina di recensioni, che permettono ad Alba de Céspedes, in quel biennio a Washington, di seguirne la ricezione in ambito nazionale e internazionale. Partecipano al dibattito scrittori e critici che pubblicano su riviste e quotidiani i propri pareri su un’opera che stava riscuotendo un grande successo ma sollevava al contempo molte polemiche per i temi affrontati. Il saggio analizzerà i pareri di lettura pubblici e privati di Anna Garofalo, giornalista legata da profonda e duratura amicizia ad Alba de Céspedes, che firma la prima recensione del romanzo (“Dalla parte di lei. Storia di tutte le donne”, “Gazzetta del Mezzogiorno”, 9 settembre 1949) ma che continua a dialogare e a confrontarsi con la scrittrice negli scambi epistolari, in un intreccio costante con l’entourage intellettuale di quegli anni.

Keywords