Prassi Ecdotiche della Modernità Letteraria (Nov 2019)

Come si presenta un libro di poesia tardo-novecentesca: i peritesti di 'Cumae' di Michele Sovente

  • Giuseppe Andrea Liberti

DOI
https://doi.org/10.13130/2499-6637/12398
Journal volume & issue
no. 4/II

Abstract

Read online

Partendo dalle riflessioni di Gérard Genette sui paratesti e sul ruolo che assolvono nell’interpretazione di un oggetto letterario, l’articolo analizza una particolare tipologia paratestuale quale il peritesto editoriale, inteso come momento fondamentale della ricezione e della lettura del libro di poesia. Lo studio è dedicato ai peritesti di Cumae, il quarto libro di Michele Sovente, considerato un buon caso di studio per comprendere le strategie editoriali volte a comporre e presentare il libro di poesia nel tardo Novecento italiano.

Keywords