Formazione & Insegnamento (Apr 2017)

Il tempo della scuola: implicazioni per il lavoro docente

  • Valentina Giovannini

Journal volume & issue
Vol. 14, no. 2 Suppl.

Abstract

Read online

Lo studio presentato ha avuto origine da una domanda di ricerca orientata ad approfondire un’esperienza di innovazione didattico-organizzativa della scuola del I ciclo. La ricerca è stata svolta a Scuola-Città Pestalozzi a Firenze, uno studio di caso svolto attraverso focus-group esplorativo e interviste in profondità ai docenti, ed ha riguardato la trasformazione del tempo scuola rispetto all’impostazione comunemente riscontrabile. Le implicazioni più significative emerse dall’analisi fenomenografica dei dati qualitativi riguardano il profilo del lavoro docente nel suo duplice carattere individuale e collegiale, soprattutto rispetto al “fattore/tempo“. In questo senso la ricerca può contribuire al dibattito sull’impianto organizzativo della scuola, che è al centro delle riforme legate alla Legge 117/2015.