Rassegna Iberistica (Jun 2020)

Gioconda Belli: la responsabilità della scrittura

  • Valentini, Francesca

DOI
https://doi.org/10.30687/Ri/2037-6588/2020/113/005
Journal volume & issue
Vol. 43, no. 113

Abstract

Read online

Gioconda Belli è una delle voci più raffinate dell’emancipazione della figura femminile all’interno del panorama letterario latinoamericano del XX secolo. La scrittrice nicaraguense, sin dalle sue prime opere, attua una propria personale rivoluzione a partire da ripensamento della dimensione del corpo femminile, il quale assume un significato simbolico e metaforico capace di rappresentare il profondo cambiamento ideologico auspicato dalla Belli. Secondo l’autrice è necessario ridefinire al ruolo femminile all’interno delle società latinoamericane affinché la donna acquisisca uno status di soggetto capace di affrancarla dall’immagine marcatamente subordinata che l’universo patriarcale le ha riservato. Questo filo conduttore che guida il lettore all’interno della produzione dell’autrice, si ritrova anche nell’ultimo romanzo, Las fiebres de la memorias (2018), nel quale, eccezionalmente, compare un protagonista maschile, il quale riuscirà a ridefinire sé stesso solo attraverso una ‘femminizzazione’, una valorizzazione di quella dimensione della cura dell’altro che generalmente viene pensata come pertinenza muliebre.

Keywords