Humanities (Feb 2020)

La mistificazione capitalistica uccise la mistificazione sovietica. La fine del socialismo reale visto dai periodici anarchici italiani

  • Eugenio Enea

DOI
https://doi.org/10.6092/2240-7715/2019.2.197-218
Journal volume & issue
Vol. 8, no. 2
pp. 197 – 218

Abstract

Read online

Con questo saggio intendo ripercorrere le analisi degli anarchici italiani successive al fallimento del golpe dell’agosto 1991 contro Gorbačëv, che condusse l’Unione Sovietica verso la dissoluzione finale. Gli sforzi che seguirono per trasformare la federazione sovietica in una confederazione di repubbliche sovrane fallirono con la nascita della Comunità degli Stati Indipendenti nel dicembre del 1991. La dissoluzione dell’Unione Sovietica fu provocata da un mix di questioni lasciate in sospeso nel corso del Novecento1 e dagli egoismi politici di una classe dirigente che si era assuefatta a governare subendo le direttive dal centro e – di conseguenza – non educata a valutare gli effetti delle proprie decisioni.