Formazione & Insegnamento (Apr 2019)
Tessitori di tele d’acqua. L’incontro tra talento, luogo e contesto
Abstract
La fragilità della scienza ha determinato il sorpasso della tecnica, nel quadro dell’accelerazione temporale. Nasce, da tale evidenza, una rinnovata interrogazione sull’originarietà e indisponibilità della vita nell’epoca della riproducibilità e manipolabilità. Salvaguardare la centralità antropologica significa comprendere che i nuovi processi necessari alle regioni educative passano attraverso sfide di generatività e di formazione dei talenti, in una cornice di senso, frutto di relazioni interattive di contesto.