Phenomena Journal (Nov 2023)
Tra Natura e Psiche: introduzione all’Ecopsicologia e all’Ecopsicoterapia
Abstract
Lo scopo di questa mini review è quello di dare una definizione aggiornata di Ecopsicologia, come disciplina emergente che si concentra sull'indagine delle dinamiche psicologiche, emotive e cognitive che definiscono la nostra relazione con il mondo naturale, evidenziando come questa relazione influenzi non solo il benessere individuale, ma anche la salute del Pianeta e riconoscendo come l’essere umano sia inestricabilmente legato all’ecosistema terrestre. Inoltre si intende fornire una descrizione delle principali tappe storiche e degli attori coinvolti nello sviluppo di questa materia, con particolare attenzione all’evoluzione della International Ecopsychology Society - IES e al panorama accademico all’interno del quale, in Italia e nel Mondo, avviene il dibattito in merito all’Ecopsicologia. Il tentativo è quello di tracciare la traiettoria che nel corso del tempo questa branca, trasversale a diverse discipline, sta prendendo, con una particolare attenzione all’Ecopsicoterapia, che ne costituisce l’applicazione psicoterapeutica, e alla sua connessione con la fenomenologia e le psicoterapie umanistiche. Si procede quindi alla descrizione di concetti come quello di “legame naturale”, e agli studi clinici e alle metanalisi condotte da studiosi di tutto il mondo, che indicano l'esito positivo complessivo degli interventi terapeutici dell’ecoterapia: la natura che orienta alla crescita, riflette qualità sane che evocano una sintonia interna con un cambiamento e forniscono una prospettiva più estesa e interconnessa sulla vita e su sé stessi.
Keywords