Papers (Jan 2000)
Le donne dell'immigrazione in Campania
Abstract
Nelle recenti migrazioni nei paesi del Sud Europa la componente femminile presenta un carattere, una centralità e una visibilità sociale prima sconosciute. Anche in Campania le donne immigrate hanno rappresentato l’anello primario della catena migratoria. Per alcune comunità esse rappresentano oltre l’80% della presenza, in altre tuttavia sono meno del 20%. Si tratta della componente più visibile dai dati ufficiali essendo la meno irregolare. Le donne immigrate sono rappresentate come una realtà omogenea e privilegiata dell’immigrazione. Tuttavia la loro condizione è ben lontana da questa immagine ed esse vivono perlopiù segregate tra le mura domestiche delle famiglie dove svolgono servizi.
Keywords