Formazione & Insegnamento (Apr 2017)

Governance del sistema scolastico: approcci innovativi dalla ricerca

  • Roberto Melchioni

Journal volume & issue
Vol. 14, no. 2 Suppl.

Abstract

Read online

La Governance dei sistemi di istruzione complessi con più livelli di articolazione è diventata una priorità politica in molti paesi europei ed extraeuropei; questi sono sempre più alla ricerca di esempi e modelli che possano adattarsi alle proprie esigenze. Questo saggio, utilizzando i concetti di sistema di rete e di complessità come riferimenti di base, riassume i risultati di un’analisi esplorativa a carattere di evidenza effettuato sulle pubblicazioni di progetti di ricerca e di rendicontazione realizzati da enti di ricerca in merito ai fondamenti della governance e della leadership moderna della scuola. Lo scopo, quindi, è precisare i temi chiave posti a fondamento della governare dei sistemi di istruzione e formazione complessi: tra i temi chiavi si è scelto di inserire quello della fiducia, ovvero l’aspettativa da parte di tutti gli stakeholder della scuola verso l’adozione e l’uso di comportamenti positivi ed efficaci da parte della scuola stessa. Il saggio si fonda, in particolare, sugli studi e le ricerche realizzati nei paesi dell’OCSE negli ultimi cinque anni.