And (Dec 2024)

Oltre il palcoscenico

  • Daniela Dispoto

Journal volume & issue
Vol. 46, no. 2

Abstract

Read online

Rileggendo la scenografia come un'estensione del design teatrale, il saggio indaga la sua evoluzione verso una dimensione più ampia, dove si integra con spazi urbani e naturali, assumendo un ruolo narrativo autonomo. Non più relegata a sfondo della performance, la scenografia diviene componente attiva, capace di modificare ambienti e interagire con il pubblico. Attraverso l’analisi di progetti site-specific in cui spazio, tempo e spettatori collaborano per creare esperienze immersive e multisensoriali, il contributo mette in luce come la scenografia contemporanea non solo ridefinisca lo spazio fisico, ma generi nuove relazioni tra arte, architettura e comunità, creando connessioni emotive.

Keywords