AIB Studi (Dec 2022)

Le biblioteche nella mente della politica: la politica bibliotecaria nei programmi elettorali delle elezioni amministrative 2021-2022

  • Maddalena Battaggia,
  • Agnese Bertazzoli,
  • Camilla Quaglieri

DOI
https://doi.org/10.2426/aibstudi-13781
Journal volume & issue
Vol. 62, no. 3

Abstract

Read online

Il contributo vuole porre l’attenzione sull’importanza di indagare il valore e il peso dato alle biblioteche da politici, decisori e amministratori all’interno della propria attività politica e amministrativa. Viene proposta una riflessione sull’immaginario nei confronti delle biblioteche presente nella mente di alcuni policy maker italiani e un’analisi quantitativa e qualitativa sulla presenza delle biblioteche all’interno dei programmi elettorali delle elezioni amministrative che si sono svolte nel nostro Paese nell’autunno 2021 e nella primavera del 2022. Queste indagini hanno permesso di costruire una mappa del posizionamento delle biblioteche nella mente della politica utile a comprendere il contesto da cui bibliotecari e ricercatori possono partire per cambiare la percezione, spesso semplicistica, dei decisori politici sulle biblioteche, far comprendere loro l’impatto che le biblioteche possono avere sulla società, individuare azioni strategiche efficaci ed efficienti.

Keywords