Educação (Santa Maria. Online) (Sep 2021)

Riflessività e Ricerca Sociale: la produzione dialogica della realtà

  • Leandro Rogério Pinheiro,
  • Enzo Colombo

DOI
https://doi.org/10.5902/1984644467093
Journal volume & issue
Vol. 46, no. 1

Abstract

Read online

Durante l’intervista abbiamo provato a problematizzare domande che riguardano la ricerca sociale su le infanzie e gioventù, evidenziando i processi riflessivi che costituiscono le azioni sociali contemporanee. In questo modo, invitiamo Enzo Colombo ad un’interlocuzione sulle diverse prospettive teorico metodologiche che portano alla luce il tema della ‘riflessività’, considerandola come categoria di interpretazione visto i processi di socializzazione e di individualizzazione ai giorni d’oggi. I contributi che risultano dalle risposte di Enzo Colombo ci portano dalle critiche epistemologiche e delineano didatticamente filoni interpretativi dell'azione riflessiva. Cioè: a) riflessioni dell’attore sociale su sé stesso e il contesto, in interazione con codici e attività; b) processo ricorsivo di incorporazione dei risultati dell'azione e della conoscenza; e c) pratica relazionale di produzione di sensi e azioni nell’interazione. In questo modo, inoltra i suoi argomenti alla discussione sulle condizioni socio-politiche per la produzione di una ‘riflessività costruzionista’, imprigionata ai contesti e ai dialoghi tra soggetti, attenta alla participazione della ricerca nella costruzione della realtà sociale.

Keywords