Disegnare con (Jun 2011)

Building Information Modeling: la tecnologia digitale al servizio del progetto di architettura

  • Simone Garagnani,
  • Stefano Cinti Luciani,
  • Roberto Mingucci

DOI
https://doi.org/10.6092/issn.1828-5961/2297
Journal volume & issue
Vol. 4, no. 7
pp. 5 – 19

Abstract

Read online

Il progetto architettonico è un insieme complesso di operazioni dove confluiscono i saperi e le professionalità di molte figure coinvolte, interagenti tra loro sostanzialmente mediante comunicazioni basate ancora su documenti cartacei. Il Building Information Modeling, il cui stato dell’arte è oggetto di questo articolo, è una strategia di progettazione che aspira ad essere molto più che un mero strumento di scambio informativo: esso si configura infatti come un metodo olistico e coordinato per assistere i tecnici progettisti, i committenti, i decision makers, i manutentori e tutti coloro i quali partecipano al progetto edilizio. Un modello digitale ottenuto con software B.I.M. consente, tra le altre cose, di integrare i dati necessari a tutti gli attori, mantenendoli sempre aggiornati, agevolando le modifiche dei componenti costruttivi in tempo reale e descrivendo il progetto in maniera disambigua.

Keywords