Between (Oct 2016)
'All in the Seventies'. Riflessioni sul cronotopo della sitcom e la rappresentazione mimetica della contemporaneità
Abstract
Come genere TV la sitcom - o situation comedy - appartiene alla serie episodica classica basata su puntata autonome, un gurppo di personaggi limitato, e ambientazioni fisse (la casa, il luogo di lavoro), e una "formula" narrativa definita dalla propria ambientazione spazio-temporale. Genere tra i più longevi della storia televisiva, la sitcom (ri)fiorisce negli anni Settanta grazie alle sitcom "socialmente rilevanti" di Norman Lear - All in the Family e spinoff - e della MTM che portano a una riconfigurazione del genere in termini di volontà mimetica nella rappresentazione degli aspetti più controversi della contemporaneità culturale, sociale e politica (i diritti delle donne e dei gay, le leggi sul divorzio e sull'aborto). Con percentuali di ascolto formidabili, queste sitcom riescono a parlare ai loro tempi facendo perno sulla categoria spazio-temporale (o cronotopo) della quotidianità di unità familiari middle- e working-class.
Keywords