Ricerche di Pedagogia e Didattica (Jul 2009)

La Storia delle religioni: una via italiana dell’educazione alla cittadinanza

  • Mariachiara Giorda

DOI
https://doi.org/10.6092/issn.1970-2221/1640
Journal volume & issue
Vol. 4, no. 2

Abstract

Read online

Il testo offre una riflessione sul ruolo culturale e sociale dell’insegnamento della Storia delle religioni, rivolto a studenti delle scuole superiori. Il punto di partenza è la convinzione che la conoscenza della pluralità delle religioni sia uno strumento efficace per educare alla cittadinanza attiva ed alla partecipazione, visto il ruolo pubblico che le religioni conservano oggi. Attraverso il racconto di alcune esperienze italiane e soprattutto di una sperimentazione in corso svolta in un Liceo di Torino, che prevede un’ora di Storia delle Religioni curriculare e dunque obbligatoria, distribuita sui 5 anni di scuola, il contributo vuole porre in luce le caratteristiche, i metodi, gli obiettivi e in generale le potenzialità di questo insegnamento. Nondimeno, vuole tentare di aprire un dialogo sull’insufficienza della proposta educativa a disposizione, non soltanto in ambiente accademico ed in ambiente scolastico, ma anche su un piano più divulgativo.