Formazione & Insegnamento (Mar 2021)
Educazione alla Sostenibilità: politiche, teorie e pratiche per lo sviluppo di competenze trasversali e per l’orientamento
Abstract
Nella prospettiva dello Sviluppo Umano e delle capacitazioni, il presente contributo intende restituire un quadro delle politiche per l’Educazione alla Sostenibilità e una rappresentazione della situazione italiana. L’elaborato si propone di operare una ricognizione delle principali teorie di formazione che consentono di rimarcare la convergenza tra l’approccio alla sostenibilità e il capability approach, individuando una chiave di lettura nell’enfasi sulle competenze trasversali e per l’orientamento. In linea con i più significativi modelli teorico-metodologici in rassegna – riconducibili al paradigma costruttivista del Life Designing –, la riflessione si sofferma sull’esperienza dell’Osservatorio sui Processi Formativi e l’Analisi Territoriale dell’Università degli Studi di Salerno. Alcuni dei progetti di ricerca-azione messi in campo dall’Osservatorio testimoniamo, infatti, la costruzione di significativi processi di innovazione pedagogica oggetto di ricerca empirica nell’ambito di interesse.