Formazione & Insegnamento (Jan 2015)
L’apprendimento come affinamento della coscienza nella società contemporanea
Abstract
La logoterapia di Viktor Emil Frankl, nel mettere al centro della propria riflessione l’esigenza di senso dell’uomo e la volontà di significato, quale motivazione originaria dell’intrinseca educabilità della persona, si pone come fondamento antropologico di un’educazione intenzionata a rispondere alle esigenze formative del nostro tempo, avanzando una concezione di apprendimento come affinamento di quell’organo di senso che è la coscienza, capace di discernere i significati racchiusi nelle singole situazioni esistenziali.