Argomenti: Rivista di Economia, Cultura e Ricerca Sociale (Apr 2021)

Insicurezze alimentari e consumerismo (politico) nella società globale del rischio

  • Fabio Bordignon,
  • Luigi Ceccarini,
  • Cesare Silla

DOI
https://doi.org/10.14276/1971-8357.2461
Journal volume & issue
no. 18

Abstract

Read online

L’articolo affronta il tema della sicurezza alimentare, nella sua duplice declinazione di food safety e food security, fornendone un inquadramento teorico e un tentativo di misurazione empirica. Vengono illustrati i primi risultati di una inchiesta campionaria realizzata dal Dipartimento di Economia Società Politica (DESP) dell’Università di Urbino Carlo Bo, nell’ambito del progetto Sostenibilità e [in]sicurezza alimentare. L’indagine consente di delineare l’entità e le dimensioni dell’insicurezza alimentare presso la popolazione adulta italiana, di studiarne la connessione con gli atteggiamenti in tema di sostenibilità e di individuare i fattori che entrano in gioco nella scelta alimentare. L’analisi prende inoltre in considerazione le intersezioni tra consumo e impegno sociale e politico, nella loro evoluzione temporale.

Keywords