Anuario de Estudios Medievales (Jun 2003)

Credere nel mercato, credere nella "respublica". La comunità catalano-aragonese nelle proposte e nell'azione politica di un esponente del francescanesimo mediterraneo: Francese Eiximenis

  • Paolo Evangelisti

DOI
https://doi.org/10.3989/aem.2003.v33.i1.198
Journal volume & issue
Vol. 33, no. 1
pp. 69 – 118

Abstract

Read online

Francese Eiximenis è considerato qui come esponente di un'elite francescana del Mediterraneo occidentale che contribuisce alla formazione dell'identità politica ed economica della comunità catalano-aragonese. Si analizza la funzione di lessemi-chiave: caritat, fealtat, profit comú all'interno del discorso politico eiximeniano e il ruolo che essi assumono nella definizione di una organizzazione comunitaria esclusivamente cristiana connotata da una stretta interdipendenza tra res publica e mercato, cioè tra i paradigmi di validazione dell'istituzione politica e quelli che legittimano e rendono credibile lo spazio degli scambi e del commercio. Le idee ed i progetti del Gerundense sono inoltre verificati nel concreto contesto istituzionale in cui egli opera: il regno di Valencia e quello di Sicilia all'indomani della conquista del 1392.

Keywords