Formazione & Insegnamento (Sep 2014)

Purché dia il suo contributo: gli accomodamenti ragionevoli per i dipendenti con disabilità nel territorio lombardo

  • Emanuela Zappella

Journal volume & issue
Vol. 12, no. 3

Abstract

Read online

L’obiettivo della ricerca è indagare quali accomodamenti ragionevoli possono essere introdotti all’interno delle organizzazioni per favorire i dipendenti disabili nello svolgimento delle loro mansioni e quali sono i fattori che conducono i datori di lavoro a decidere di concederli. Attraverso un’intervista in profondità è stata raccolta l’esperienza di trenta datori di lavoro e lavoratori disabili coinvolti in un percorso di definizione degli accomodamenti. Inoltre, due studi di caso hanno permesso di verificare, direttamente sul campo, le modalità di negoziazione messe in atto dagli attori coinvolti. I dati raccolti sono stati analizzati utilizzando un approccio fenomenologico volto, il più possibile, a restituire l’esperienza dal punto di vista dei partecipanti. I risultati mostrano l’importanza degli accomodamenti relativi alle modifiche dell’ambiente lavorativo, ad una diversa organizzazione del lavoro e delle procedure per portarlo a termine e alla presenza di un tutor interno all’organizzazione. Infine, la scelta di concedere un accomodamento sembra essere influenzata dalla percezione di utilità per l’organizzazione, dalla tipologia di accomodamento stesso, dalla cultura organizzativa e dalle precedenti esperienze del datore di lavoro.