International Journal of Psychoanalysis and Education (Dec 2014)

Progettualità, paure e speranze in adolescenza: Le aspettative sul ruolo della scuola e degli insegnanti nelle narrazioni di studenti di scuola superiore

  • Renato Ciofi Iannitelli,
  • Merete Amann Gainotti

Journal volume & issue
Vol. 6, no. 2
pp. 3 – 17

Abstract

Read online

Lo scopo di questa ricerca è duplice: da un lato, con l’utilizzo di un metodo narrativo, si è voluto indagare la visione che un gruppo di partecipanti di 389 adolescenti, che frequentano le scuole secondarie superiori, hanno del loro futuro e quanto ritengono che la scuola e il rapporto con gli insegnanti siano utili per prepararsi ad affrontare il compito di sviluppo dell’inserimento sociale e lavorativo che li attende. Dall’altro, si vuole riflettere sui contenuti emersi spontaneamente dalle narrazioni e su come utilizzarli nella relazione educativa con gli adolescenti.Vengono presentati e discussi i dati quantitativi relativi alle categorie emerse dall’analisi delle narrazioni effettuata con l’ausilio del software Nvivo 8.0, centrando l’attenzione in modo specifico sulle due ampie categorie “Scuola” e “Insegnanti”, che rappresentano rispettivamente il 47% e il 40.8% rispetto alle altre categorie rilevate, e che vengono illustrate mediante i frammenti più significativi estratti dalle narrazioni.

Keywords