Formazione & Insegnamento (Jun 2021)
Dirigere le scuole durante il Covid-19 Esiti di un’indagine qualitativa a livello nazionale
Abstract
Durante la pandemia causata dal Covid-19, la scuola per fronteggiare i limiti imposti dal lockdown si è trovata a sperimentare inediti modelli didattici, organizzativi, logistici e comunicativi al fine di continuare a garantire la prosecuzione di tutte le attività di propria competenza, da quelle educativo-formative a quelle amministrative. Con riferimento a tale contesto e in particolare alla dirigenza scolastica, l’articolo presenta il framework teorico e gli esiti di una ricerca esplorativa di tipo qualitativo che attraverso il metodo narrativo ha inteso indagare le competenze, le modalità, i tempi, gli strumenti e le risorse a cui i/le dirigenti hanno fatto ricorso per dirigere, coordinare e valorizzare le risorse umane dei propri istituti e garantire ad alunne ed alunni di ogni ordine e grado scolastico il diritto ad un apprendimento continuo e di qualità, prerogativa irrinunciabile per una crescita umana equa e sostenibile.