Enthymema (Jul 2015)

La teoria poetica di Mario Luzi

  • Martino Rabaioli

DOI
https://doi.org/10.13130/2037-2426/4422
Journal volume & issue
Vol. 0, no. 12
pp. 303 – 317

Abstract

Read online

La produzione saggistica di Mario Luzi offre un estensivo contributo circa la riflessione della letteratura. In questo lavoro l’analisi si concentra su due punti in particolare. Il primo è il metodo che Luzi utilizza nel conseguire i suoi risultati teorici. La rilevanza di esso risiede nel fatto che il poeta riesce a costruire una teoria letteraria radicandola profondamente nella propria esperienza di scrittore. Il secondo punto, invece, vuole mettere in luce i contenuti stessi di questa teoria. Per questo motivo si analizzano alcuni scritti chiave del poeta che propongono un approccio e dei contenuti nuovi e originali nella discussione della natura dell’opera letteraria.