Formare (Dec 2023)

Teaching science today. Recognize the competence to design the pathway

  • Francesco Cortimiglia

DOI
https://doi.org/10.36253/form-15204
Journal volume & issue
Vol. 23, no. 3

Abstract

Read online

Through an examination of the suggestions contained in the Indicazioni nazionali and the PISA Science Framework, the article proposes a description of scientific competence that serves as a roadmap for initiating a teaching and learning path from an interdisciplinary perspective. The ecological and energy transition, the conditions of equilibrium of environmental systems, the problems of sustainability in an era of climate change are the main areas of application for scientific literacy. The different aspects of scientific competence are therefore organized by observing competence in action within the context of educational dialogue, and reconstructing the operations that students carry out from the moment they pose their own questions about the natural world, advance their hypotheses, and develop their strategies according to the methods of the disciplines. Insegnare scienze oggi. Riconoscere la competenza per progettare il percorso. Attraverso una ricognizione dei suggerimenti contenuti nelle Indicazioni nazionali e nel PISA Science Framework l’articolo propone una descrizione della competenza scientifica che rappresenta una mappa per avviare un percorso di insegnamento apprendimento in una prospettiva interdisciplinare. La transizione ecologica ed energetica, le condizioni di equilibrio dei sistemi ambientali, i problemi della sostenibilità in un’era di cambiamenti climatici sono i principali ambiti di esercizio della competenza scientifica. I diversi aspetti della competenza scientifica sono ordinati osservando la competenza in azione nel contesto del dialogo educativo, e ricostruendo le operazioni che studenti e studentesse compiono dal momento in cui pongono le loro stesse domande sul mondo della natura e sull’impatto dell’uomo su di essa, avanzano le loro ipotesi sui problemi individuati, elaborano le loro strategie secondo i metodi delle discipline.

Keywords