Ricerca Psicoanalitica (Apr 2021)

Migrazione, interculturalità e genitorialità

  • Valentina Stirone,
  • Jolanda Spoto,
  • Martina Trinchieri

DOI
https://doi.org/10.4081/rp.2021.518
Journal volume & issue
Vol. 32, no. 1

Abstract

Read online

L’articolo tratta il fenomeno della migrazione dal punto di vista psicoanalitico insieme alle tematiche dell’interculturalità e della genitorialità. Tale lavoro vuol fare emergere la condizione di particolare vulnerabilità che caratterizza i soggetti migranti, nel loro confrontarsi con il complesso passaggio alla genitorialità. Le autrici intendono presentare le potenziali difficoltà connesse ai processi migratori, in particolare per quanto riguarda la sofferenza che molte donne vivono lasciando il loro paese d’origine e le violenze fisiche e psicologiche che spesso sono costrette a subire. Il complesso tema della migrazione viene affrontato con riguardo agli aspetti dell’integrazione e alle relative dinamiche che la caratterizzano, all’interno di una visione epistemica dell’essere umano, in cui ciascun soggetto mette a disposizione le proprie fragilità, risorse e competenze in un’ottica di crescita umana. Attraverso il viaggio terapeutico, il viaggio migratorio assume dignità e consistenza permettendo così ad entrambi di esistere.

Keywords