Formazione & Insegnamento (Aug 2017)
Le prospettive metodologiche dell’educazione motoria
Abstract
La metodologia dell’attività motoria viene presa in considerazione e collocata nel panorama educativo attuale. L’importanza della sua azione educativa sul corpo e sulla mente viene riportata inoltre nel contesto dell’educazione in generale e nell’ambito scolastico. L’educazione motoria si pone lo scopo primario di sviluppare tutte le funzioni della persona intesa in tutte le componenti che la costituiscono. L’educazione fisica trova la sua ragion d’essere in modelli metodologici e didattici che rendono possibile l’introduzione all’educazione sportiva ed allo sport vero e proprio. I fini dell’educazione motoria devono rientrare in quelli dell’educazione generale e un discorso metodologico deve partire da queste premesse, da cosa s’intende realizzare attraverso il movimento e subordinare la scelta dei mezzi ritenuti più idonei per realizzarli.