Quaderns d'Italià (Aug 2019)

L’Italia di Goffredo Parise nei «Sillabari»

  • Ludovica del Castillo

DOI
https://doi.org/10.5565/rev/qdi.447
Journal volume & issue
Vol. 24

Abstract

Read online

Goffredo Parise ha fatto del nomadismo un’arte: nato a Vicenza nel 1929 si è presto trasferito a Venezia, poi a Milano, a Roma, per poi tornare in Veneto negli ultimi anni della sua vita. Inoltre, tra i suoi spostamenti, rientrano anche numerosi viaggi all’estero, alcuni dei quali sono raccontati in bellissime pagine di reportage. Concentrandosi sul paesaggio italiano, si rintracciano molti testi che Parise ambienta in Italia e in cui affronta la questione dei suoi luoghi personali e in particolare il Veneto, che è termine di paragone e per cui sente un attaccamento viscerale; ma anche Roma, Capri, Venezia, Vicenza, Milano, ecc…. Però è nei Sillabari che Parise condensa i luoghi della sua vita, rendendolo un testo che permette di percorrere il suo itinerario italiano e che riverbera nelle ambientazioni un significato ulteriore che ne rende possibile una più organica lettura.

Keywords