Ricerca Psicoanalitica (Dec 2014)

Il dolce sapore dell’incertezza

  • Marcello Florita

DOI
https://doi.org/10.4081/rp.2014.355
Journal volume & issue
Vol. 25, no. 3

Abstract

Read online

L’autore approfondisce alcune tematiche proposte da Seligman attraverso un excursus teorico sui presupposti del pensiero sistemico e complesso. L’articolo prevede di porre alcune domande e di fornire brevi approfondimenti sui concetti d’incertezza, di soggettività e dialogicità del processo conoscitivo, di non linearità, di coevoluzione dei sistemi viventi, di perturbazione e su molto altro. Il tutto con uno sguardo ampio e non aprioristico ai risvolti clinici: transfert, controtrasfert, insaturità delle interpretazioni, il setting e la creatività. Nonostante il titolo, il clima epistemologico non ha a che fare con un’inneggiare all’incertezza e al caos ma, come dice Morin, vuole trasmettere l’idea che "la complessità non rifiuta affatto la chiarezza, l’ordine, il determinismo, ma sa che sono insufficienti".