Formazione & Insegnamento (Jun 2020)
Embodied cognition e formazione del sé: verso un approccio enattivo allo studio della relazione educativa
Abstract
Il lavoro si connota come ricerca teoretica finalizzata alla possibilità di riattribuire alla relazione educativa l’originaria capacità di elevarsi a funzione enattiva dei processi formativi per l’estrinsecazione del sé. La tesi principale riguarda la possibilità che la relazione educativa formi alla coscienza facendo riferimento sostanzialmente al paradigma enattivo nella particolare rivisitazione apportata da Umberto Margiotta con il modello dell’integrale antropologico. Vengono perciò richiamati i principali concetti esplicativi il tema d’interesse, problematizzando il processo intersoggettivo della relazione educativa in quanto propulsore dei percorsi di maturazione e di formazione dell’uomo, individuando nella riflessività il dispositivo principe capace di produrre enazione.