Verbum Vitae (Dec 2006)

Partykularyzm Bożych wyborów drogą do uniwersalnego celu w świetle Pięcioksięgu

  • Janusz Lemański

DOI
https://doi.org/10.31743/vv.1411
Journal volume & issue
Vol. 10

Abstract

Read online

Lascelta di Abramo (Gen 12,1-4a), un impenisrsi di Dioda parte di Israele diventato ormai una nazione in Egitto (Ex 1-15) e finalmente la proposta di un patto sui Sinai (Ex 19,4-8) dimostrano chiaramente che Dio sceglie una persona e poi una nazione non per se stessa, ma aveodo in mira uno scopo univerasale. Il Pentateuco comincia con un racconto riguardante un uomo come tale senza indicare la sua nazionalita o provenienza etnica particalare. Anzi tutte le nazioni anno gli stessi antenati (Adam o Noe). Scegliendo una sola linea genealogica Dio non vuole lasciar perdere altri uomini, ma altraverso preparazione di una nazione speciale far ritoranere tutta la umanita da se.

Keywords