Quaderns d'Italià (Nov 2008)

Un sogno umanistico figurato: Delfilo

  • Marcello Ciccuto

DOI
https://doi.org/10.5565/rev/qdi.214
Journal volume & issue
Vol. 13

Abstract

Read online

In questo saggio ho studiato un poemetto illustrato del XVI secolo, il Somnium Delphili, opera di un nobile di Piacenza, Marco Antonio Ceresa, che raccontò in esso la storia di un suo amore contrastato. Le varie situazioni narrative vengono utilizzate quali pretesti verbali per la raffigurazione di sogni o di transferts mitografici, che trasformano quella vicenda biografica in un percorso fra simboli antichi: interessante episodio di passaggio del mondo antiquario rinascimentale verso le codificazioni emblematiche dell’età più matura.

Keywords