Formazione & Insegnamento (Mar 2020)

Inclusione e prospettiva epigenetica. La sperimentazione della «Scuola ECS Based»

  • Paola Damiani

DOI
https://doi.org/10.7346/-fei-xviii-01-20_06
Journal volume & issue
Vol. 18, no. 1 Tome I

Abstract

Read online

A partire dai nuovi scenari caratterizzanti la società formativa attuale, l’articolo propone una riflessione sui bisogni emergenti che coinvolgono scuola, sanità e famiglia, con particolare riferimento all’aumento esponenziale di diagnosi di disturbi del neurosviluppo. Viene messa in luce la necessità di assumere paradigmi di tipo transdisciplinare, in grado di offrire chiavi di lettura e prospettive di intervento maggiormente rappresentative della complessità dei fenomeni in campo. La prospettiva epigenetica favorisce la comprensione dei fenomeni evidenziati e apre interessanti piste applicative, anche in ambito scolastico, in termine di prevenzione primaria e secondaria dei disturbi. Il modello delle «Scuole ECS», costruito essenzialmente sui principi delle neuroscienze e della pedagogia dell’inclusione, costituisce un tentativo di valorizzazione e di concretizzazione di alcuni aspetti della prospettiva epigenetica da parte dei docenti.