Formazione & Insegnamento (Apr 2016)

Il rischio di dispersione scolastica degli alunni appartenenti all’area dei BES e la strategia inclusiva del metodo Feuerstein. Un’esperienza nella scuola secondaria superiore

  • Paolo De Leo

Journal volume & issue
Vol. 14, no. 1

Abstract

Read online

Le istituzioni scolastiche, nel contesto europeo, hanno il compito di offrire delle proposte formative non esclusivamente dedicate alla trasmissione dei saperi disciplinari, ma orientate alla formazione integrale della persona, indirizzandosi nella dimensione della “Lifelong learning”. Tale prospettiva appartiene anche agli studenti inquadrati nella area dei BES, che più di altri sono a rischio di ‘dispersione scolastica’. La pedagogia della mediazione e il metodo Feuerstein sono una risorsa per la scuola per promuovere un’azione didattica ed educativa nella direzione dell’inclusività e della formazione estesa per tutta la vita. Molti istituti scolastici hanno avviato percorsi basati su tale metodologia per contrastare concretamente la “piaga” della dispersione scolastica.