JLIS.it (Sep 2017)

For a history of Documentation in Italy: the Associazione Italiana per la Documentazione Avanzata (1983 – 2017)

  • Antonietta Folino,
  • Erika Pasceri

DOI
https://doi.org/10.4403/jlis.it-12405
Journal volume & issue
Vol. 8, no. 3
pp. 220 – 233

Abstract

Read online

L'archivio dell'Associazione Italiana per la Documentazione Avanzata (AIDA), momentaneamente conservato presso l'Università della Calabria per motivi di riordinamento, contiene documenti scientifici e tecnico-amministrativi dai quali è possibile ricavare informazioni utili a ricostruire le attività dell'Associazione e il ruolo che essa ha rivestito nell'evoluzione della Documentazione in Italia. L'AIDA è stata fondata nel 1983 da Paolo Bisogno e da un team di ricercatori presso l'ISRDS-CNR, con lo scopo di favorire lo sviluppo di una cultura documentaria dell'informazione. Obiettivo dell'Associazione era di divulgare la conoscenza della Documentazione e dell'attività del documentalista. Promuoveva l'organizzazione di eventi e attività di formazione e certificazione professionale. Oltretutto, essa sosteneva la comunità scientifica mediante la creazione di gruppi di lavoro e di studio e contribuiva alla diffusione delle notizie con il giornale «AIDAinformazioni». AIDA era presente nello scenario nazionale e internazionale dell'informazione scientifica tramite la collaborazione con altre associazioni professionali.

Keywords