Formazione & Insegnamento (Apr 2016)
La Centralità della Mediazione e della Costruzione di un Ambiente Modificante nella Formazione degli Educatori. Esperienze in ambito scolastico
Abstract
Obiettivo dell’articolo è quello di focalizzare l’attenzione sui principi basilari del cosiddetto Metodo Feuerstein, sia dal punto di vista teorico sia sul profilo della sua applicazione. Per questo motivo è stata messa in evidenza la molteplicità del pensiero di Feuerstein che rende la parola “metodo” riduttiva. L’esperienza dell’autrice maturata nel campo educativo, soprattutto nel sistema educativo italiano, suggerisce un approccio prevalente alla relazione e agli aspetti della modificazione dell’ambiente. Esempi di modificazione realizzata in gruppi di giovani sia a scuola che in altri ambienti sembra confermare la proposta formulata da Feuerstein.