Axon (Feb 2023)

Epitafio per Timocrito caduto contro gli Etoli

  • Marucci, Marta

DOI
https://doi.org/10.30687/Axon/2532-6848/2023/02/003
Journal volume & issue
Vol. 7, no. 2

Abstract

Read online

L’iscrizione metrica, scoperta a Tirreo in Acarnania e trascritta da un abitante del luogo, è risultata immediatamente irreperibile. Il testo narra le gesta eroiche del soldato Timocrito, caduto in uno scontro con gli Etoli; nel distico elegiaco finale vi è un esplicito riferimento al poeta Tirteo. Sin da Klaffenbach, editore principe, l’epigramma è stato concordemente datato alla fine del III secolo a.C. sulla base dello stile e del contenuto: si è ipotizzato che l’evento bellico sia da collegare a uno degli assalti che gli Etoli compirono contro l’Acarnania durante la guerra sociale del 220‑217 a.C. Un riesame del testo e un confronto con le altre epigrafi metriche rinvenute in loco e con le fonti storiche permette di avanzare una proposta di datazione alternativa. Secondo quanto racconta Tito Livio, la polis di Tirreo fu assaltata nuovamente nel 192‑191 a.C. dalle truppe etolo-siriache di Antioco III. In assenza di un esame autoptico o di immagini del reperto, sembra dunque plausibile ascrivere l’iscrizione tanto alla fine del III secolo a.C., legata agli eventi della guerra sociale del 220‑217 a.C., quanto all’inizio del II secolo a.C., connessa all’attacco etolo-siriaco del 192‑191 a.C.

Keywords